

Dicembre: un nuovo mese di grandi classici ed eventi
Scopri il programma di dicembre in sala

Nuovi corsi anno 2023/2024
Scopri tutti i corsi
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
(The dead zone, Canada/1983) di David Cronenberg (103')
Lo spunto di partenza è che il coma profondo agisce come una sorta di lavaggio del cervello, da cui ci si risveglia liberi dalla pesantezza di tante scorie evolutive e in grado di sfruttare appieno tutte le potenzialità premonitrici della nostra corteccia cerebrale. Ma se ci siamo evoluti al punto di sfruttare solo una minima parte della nostra psiche, c’è un semplice motivo: avere un cervello troppo potente significa vivere nel dolore. Lo dice, meglio di ogni altra cosa, la faccia di Christopher Walken. Incubo in slow-motion, da un grande romanzo. (am)
Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65
Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.
174 posti