

Riapre il Cinema Modernissimo!
Scopri il programma dei 10 giorni di inaugurazione

Nuovi corsi anno 2023/2024
Scopri tutti i corsi
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
(Italia/2023) di Elia Moutamid (52')
Geneviéve Makaping, detta Maka, antropologa, è la prima donna nera ad aver conseguito un dottorato e diretto un quotidiano (“La provincia cosentina”) in
Italia. Il film ne ripercorre la biografia, applicandone i metodi di ricerca antropologica e provando a osservare il nostro paese dal punto di vista dell’‘altro’.
(Italia/2022) di Anna de Manincor (62')
Il diciassettenne Yakub arriva dalla Nigeria a Bologna, dove in tre anni, attraverso esperienze di lavoro, formazione e la convivenza con due famiglie allargate di coetanei, compie un percorso verso l’indipendenza. Yakub può chiamare Bologna casa, anche se, come spesso ripete, non è la sua destinazione finale.
Precede un dibattito su tecnologie e pubblica espressione d’odio e intolleranza. Intervengono Federico Faloppa (Università di Reading/COSPE), Erica Ruggieri e Debora Sarica (Hackathon).
Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65
Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.
174 posti