Match Point

(Gran Bretagna-USA/2005) di Woody Allen (124')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Match Point

(Gran Bretagna-USA/2005) di Woody Allen (124')

Il romanzo d’un giovane bello e povero che sposa una ragazza dell’alta società, poi perde la testa per la provocante fidanzata del cognato. Quando vede profilarsi la catastrofe, agisce. Allen trasferisce i tormenti di Una tragedia americana in una Londra fredda ed elegantissima, rovesciando le regole dell’attrazione e i rapporti di classe, e scrivendo una sceneggiatura come nessun’altra delle sue: un congegno drammatico di lineare inaudita potenza, una celebrazione del caso condotta con nitore e impeccabile economia narrativa. Capolavoro assoluto e il suo film di più alto ritorno commerciale, di qua e di là dall’Atlantico. (pcris)

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna