No Time To Die

(USA-GB/2021) di Cary Joji Fukunaga (163')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
No Time To Die

(USA-GB/2021) di Cary Joji Fukunaga (163')

Con: Léa Seydoux, Daniel Craig, Ana de Armas, Rami Malek, Ralph Fiennes e Christoph Waltz

Venticinquesimo capitolo della saga di James Bond, l’ultimo con Daniel Craig. Mai come in questa crepuscolare avventura l’eroe si mostra fragile e umanissimo, tra rimpianti e fantasmi che riemergono proustianamente (leggi la Madeleine Swann di Léa Seydoux, nomen omen, vera chiave di volta del film). Ma non temano gli appassionati dell’azione adrenalinica: colpi di scena, inseguimenti mozzafiato, ambientazioni esotiche (da Cuba a Matera), persino l’immancabile Vodka-Martini “agitato, non mescolato”, punteggiano la storia in perfetto Bond-style.
Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna