Ore 15 presentazione Corso Alta Formazione CAMERACTING 24
Seconda edizione del corso di Alta Formazione per attori cinematografici CamERActing - Essere attori nell’audiovisivo. Il corso gratuito - Operazione Rif. PA 2023-20266/RER approvata con DGR n. 2195 del 18/12/23 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna - avrà una durata di 800 ore ed è rivolto ad attori/attrici che vogliano sviluppare competenze specialistiche e innovative per diventare interpreti competenti e autori della propria presenza in set cinematografici, televisivi, pubblicitari e in generale nel settore audiovisivo. Si svolgerà a Bologna da marzo 2024 ed oltre ad affinare le tecniche di recitazione davanti alla MDP, e metterà in contatto gli allievi con esponenti del mondo dell’audiovisivo, quali casting directors, registi, agenti cinematografici e produttori per favorirne l’occupabilità. Saranno presenti i direttori STEFANO PESCE e LICIA NAVARRINI e la coordinatrice del corso CHIARA CATTANI/CRONOPIOS.
Ore 16.15 presentazione Reel Finale Corso CAMERACTING 23
LE VARIABILI DEL TEMPO (45’)
Una giovane compagnia chiusa dentro il suo teatro, mentre un caldo anomalo sembra porre fine al mondo. Ma i sogni e le speranze dei protagonisti si ribellano al loro destino.
di AA.VV. in collaborazione con Fondazione BOTTEGA FINZIONI e ANTONIANO ONLUS
regia di STEFANO PESCE
Realizzato nell’ambito della prima edizione del Corso di Alta Formazione CamERActing – Essere attori nell’audiovisivo - Operazione Rif. PA 2022-18020/RER approvata con DGR n. 2054 del 28/11/22 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2023-20266/RER approvata con DGR n. 2195 del 18/12/23 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna