Oro rosso

(Tala¯-ye sorkh, Iran/2003) (95')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Oro rosso

(Tala¯-ye sorkh, Iran/2003) (95')

Uno dei migliori film di Panahi, da una sceneggiatura di Abbas Kiarostami, a sua volta ispirato da un fatto di cronaca con protagonista un fattorino della pizza che aveva sparato a un gioielliere prima di rivolgere l’arma contro se stesso. Con un occhio al neorealismo, Panahi affida il ruolo a un vero fattorino che nel corso delle riprese manifestò gravi turbe mentali, con questo rafforzando il senso di disagio e di totale crollo psichico sperimentato dal personaggio. A causa della rappresentazione sincera e spietata degli attriti causati

dal risentimento di classe e dalla repressione politica nella società iraniana, il film fu messo al bando (ek).

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in Iraniano con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna