Po

(Italia/2022) di Andrea Segre (75')
Info
Cinema Modernissimo
Po

(Italia/2022) di Andrea Segre (75')

14 novembre 1951, l’argine sinistro del Po si spacca e la marea invade le terre del Polesine, una delle regioni più povere d’Italia. L’acqua rimane stagnante per mesi tra le case e le campagne. Un’epopea popolare che ha segnato la vita di migliaia di persone, per poi cadere nell’oblio. “Il nostro film nasce dalla voglia di colmare quell’oblio e parte da due materiali cinematografici di rara bellezza: le pellicole perfettamente conservate nell’Archivio Luce e i bambini polesani oggi ottantenni” (Andrea Segre).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna