Prendi i soldi e scappa

(Take the Money and Run, USA/1969) di Woody Allen (86')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Prendi i soldi e scappa

(Take the Money and Run, USA/1969) di Woody Allen (86')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Prendi i soldi e scappa

Il debutto d’un uomo sulla via del successo: già autore di riferimento dei principali show televisivi americani, l’Ed Sullivan e il Johnny Carson, comico applaudito nei locali giusti di New York, collaboratore

del “New Yorker”, sceneggiatore a Hollywood. Woody Allen definisce il suo primo film ‘sperimentale’. Mette in parodia il documentario e il prison movie. Declina a modo suo la figura dello schlemiel, l’antieroe bastonato della tradizione ebraica. Infila con grazie illogica gag visive e verbali. Parla di donne, molto. Virgil è la sua prima compiuta creatura. L’avventura ha inizio. (pcris)

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna