Ride

(Italia/2018) di Valerio Mastandrea (95')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Ride

(Italia/2018) di Valerio Mastandrea (95')

Suo marito, il padre di suo figlio, è appena morto per un incidente di cantiere, ma Chiara non riesce a piangere, chiusa in un’anestesia che regola le ore prima del funerale e disciplina la percezione dell’assenza. Il lavorìo del lutto è faticoso, silenzioso, intimo e sociale. Il debutto alla regia di Valerio Mastandrea: “Che dovesse esordire nel lungometraggio era nell’aria da tempo... Ma un conto era immaginare in questa nuova veste autoriale uno degli attori più intensi del cinema italiano, altro è assistere al rigore stilistico e all’intensità emotiva di Ride, che supera qualsiasi ragionevole previsione in termini di maturità espressiva” (Antono Giulio Mancino).

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna