Rolling Thunder Revue – Martin Scorsese racconta Bob Dylan

(USA/2019) di Martin Scorsese (142')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Rolling Thunder Revue – Martin Scorsese racconta Bob Dylan

(USA/2019) di Martin Scorsese (142')

Chi era Bob Dylan nel 1975? Un simbolo della controcultura, il troubadour iconoclasta della musica folk americana. Ispirato, irrequieto e sempre pronto alla metamorfosi, Dylan decide di allontanarsi dall’industria discografica e dai grandi concerti negli stadi e di mettersi in viaggio con un tour intimo, imprevisto e imprevedibile. Da qui è partito Scorsese per realizzare questo ‘documentario di finzione’ in cui si mescolano figure reali, impostori, personaggi e miti senza tempo. Sembra di essere in prima fila, anzi proprio sul palco di ognuno di quei concerti irripetibili. (Cecilia Cenciarelli)
Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna