Suspiria

(USA-Italia/2018) di Luca Guadagnino (152')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Suspiria

(USA-Italia/2018) di Luca Guadagnino (152')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Suspiria
Classificazioni:
Età 14+

Dopo il successo di Chiamami col tuo nome, Guadagnino si cimenta con il classico orrorifico di Dario Argento. Non un vero e proprio remake, piuttosto una rilettura in chiave autoriale. La storia è la stessa – una giovane americana (la Dakota Johnson delle Cinquanta sfumature) arriva in una città tedesca (non più Friburgo ma la Berlino divisa del 1977) per entrare a far parte di una prestigiosa scuola di danza che si rivela un covo di streghe – ma Guadagnino aggiunge alcuni riferimenti storici, il passato nazista, il Muro, la banda Baader Meinhof. La critica s’è divisa sull’appartenenza del film all’horror, ma il nuovo Suspiria è attraversato da tensione e inquietudine costanti, che si sprigionano nell’energia febbrile delle coreografie di danza. (aa)



Per gentile concessione di Videa S.p.a.

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna