Svegliami a mezzanotte

(Italia/2022) di Francesco Patierno (71')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Svegliami a mezzanotte

(Italia/2022) di Francesco Patierno (71')

Classificazioni:
Per tutti

Dal testo autobiografico di Fuani Marino, la vera storia di una miracolosa resurrezione, fisica e psicologica. Quella di una giovane donna, da poco diventata madre, che un pomeriggio di luglio sale all’ultimo piano di una palazzina e decide di buttarsi di sotto, sopravvivendo. Patierno attraversa ‘il male oscuro’ di un’esistenza fragile con fotogrammi e frammenti, parole ed emozioni. “A me piace raccontare il non detto e il non visibile e qui la sfida era enorme. Fuani si è fidata di me, dandomi una disponibilità totale e mettendomi a disposizione i suoi diari, le foto e i video di famiglia”.



In collaborazione con FICE Emilia-Romagna


Nell’ambito del progetto Gli amici di Luca - Comune di Bologna, BOLOGNA È CURA, manifesto partecipativo per la Giornata dei risvegli, con il contributo della Regione Emilia Romagna (legge regionale 15/2018)

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna