Tempi moderni / La casa elettrica

Tempi moderni

(Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin (87')

La casa elettrica

(Electric House, USA/1922) di Buster Keaton (22')

Tempi moderni è uno dei vertici dell’arte di Chaplin, insuperabile per felicità delle invenzioni comiche, rigore stilistico e profondità del pensiero sociale. È l’ultima apparizione del Vagabondo: Charlot che avvita bulloni in accelerazione convulsa, a cavalcioni di giganteschi ingranaggi, alienato, disoccupato, sfruttato, anche innamorato e infine sulla strada verso un futuro incerto, ma non più solitario. Un grande film sulla dannazione della modernità, sul fascino ambiguo della meccanizzazione. Nel mirino di The Electric House c’è invece la casa tutta americana dotata di ogni comfort. Presto lo spazio domestico apparentemente docile e funzionale si ribella, trasformando il sogno piccolo-borghese in un groviglio di meccanismi impazziti.
acquista

prossime repliche