Tras el cristal

(Spagna/1987) di Agustí Villaronga (111')
Info
Cinema Modernissimo
Tras el cristal

(Spagna/1987) di Agustí Villaronga (111')

Klaus, ex medico nazista e pedofilo rifugiato in Spagna, dopo un tentativo di suicidio vive rinchiuso polmone d’acciaio. Si prende cura di lui Angelo, un ragazzo che è stato testimone delle sue malefatte e che è entrato in possesso del suo diario. Presentato alla Berlinale 1987, il leggendario e controverso esordio di Agustí Villaronga non ha perso nulla della sua forza e della sua capacità di scandalizzare e sconvolgere gli spettatori. Stilisticamente rigoroso, con una splendida fotografia nei toni del grigio-blu che ne accentua la livida morbosità, è una lucida rappresentazione del declino dell’umano, una seria disanima dei rapporti di potere legati al sesso, della relazione tra vittima e carnefice, delle lunghe ombre dell’orrore nazista. Un’opera fondamentale, osannata e ostracizzata, che mostra l’altra faccia, quella oscura e violenta, della Spagna post-franchista raccontata da Almodóvar. A fare da filo conduttore tra i due registi è anche la magnetica presenza di Marisa Paredes, che qui interpreta la buñueliana moglie di Klaus.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in spagnolo con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5