Tromperie – Inganno

(Tromperie, Francia/2021) di Arnaud Desplechin (105')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Tromperie – Inganno

(Tromperie, Francia/2021) di Arnaud Desplechin (105')

Philip, romanziere americano a Londra, dialoga con le donne della sua vita, in particolare con la sua colta amante inglese (Léa Seydoux). Da mesi abdica al talamo nuziale per fare l’amore e discutere con lei,

nutrendo di parole il suo insaziabile appetito di scrittore. Nessun filo conduttore lega queste conversazioni se non l’eco lancinante delle ossessioni del suo autore: il sesso, l’adulterio, la fedeltà, l’antisemitismo, la letteratura. Dal romanzo omonimo di Philip Roth, un adattamento sensuale ed elegante sull’intreccio tra arte e vita e sui misteriosi recessi del desiderio.

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna