Umanesimo e Rinascimento

Nascita di una nazione europea, parole e immagini di una cultura in formazione
Otto incontri (e altrettanti film) per ripercorrere la storia italiana alla luce del richiamo, decisivo in tempi di drammatiche tensioni e funesti conflitti, a un’identità collettiva che fornisca ragioni forti al nostro essere parte riconoscibile di un’entità più vasta, l’Europa. Tre gli appuntamenti del mese, incluso quello dedicato alla classicità romana saltato ad aprile. All’incontro Umanesimo e Rinascimento è collegato Non ci resta che piangere, incluso nella rassegna "Ricominciamo da Massimo".

Repliche passate