Una storia senza nome

(Italia-Francia/2018) di Roberto Andò (107')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Una storia senza nome

(Italia-Francia/2018) di Roberto Andò (107')

Seguendo le vicende di una timida ghost writer (Micaela Ramazzotti) e di un misterioso informatore (Renato Carpentieri), Andò trasforma il furto della Natività di Caravaggio – trafugata dalla mafia nell’ottobre 1969 per poi dissolversi nel nulla generando supposizioni e leggende – in un “McGuffin hitchcockiano, motore di un vaudeville tragicomico e godibile che galoppa tra produttori collusi, mafiosi cinematografari, hacker sentimentali, ministri svelti ma non troppo. Con sentiti omaggi a Sciascia e Pirandello […] e una pioggia

di cinecitazioni anche acrobatiche a ribadire forza e potenza di quella macchina per conoscere chiamata cinema” (Fabio Ferzetti)

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna