

Dicembre: un nuovo mese di grandi classici ed eventi
Scopri il programma di dicembre in sala

Nuovi corsi anno 2023/2024
Scopri tutti i corsi
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
(Canada/1983) di David Cronenberg (89')
“Videodrome è a tutti gli effetti il ‘manifesto’ del cinema di Cronenberg: un film paradigmatico, pluristratificato e scioccante. Sconvolgente come un’allucinazione, lucido e denso come un saggio teorico sul mondo mass-mediale in cui ci è dato di vivere. Raramente il cinema ha portato così in profondità la riflessione su se stesso, sul proprio senso, sul suo rapporto con gli altri media e con il corpo degli spettatori. […] Cronenberg riflette sull’intossicazione iconica derivata dal consumo di immagini televisive e sulle modificazioni fisiche e antropologiche che la diffusione della Tv sta apportando all’apparato percettivo umano. Videodrome ha cioè la forma inquietante di un’interrogazione problematica sulla natura riproduttiva delle immagini e sul rapporto di ambivalente fascinazione e repulsione che l’occhio umano prova di fronte ai propri sogni e ai propri incubi reificati e incessantemente riprodotti sullo schermo della Tv”. (Gianni Canova)
Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65
Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.
174 posti