Viva la libertà

(Italia/2013) di Roberto Andò (94')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Viva la libertà

(Italia/2013) di Roberto Andò (94')

‘Cinema politico’ come non si vedeva da tempo in Italia, quello che Andò trae dal suo romanzo Il trono vuoto è “un film sorprendente e intrigante [...] lontanissimo dall’immagine codificata che possiamo avere del genere: sceglie una strada più leggera e ‘laterale’, in certi momenti quasi favolistica, da apologo morale voltairiano e swiftiano più che sciasciano (a cui pure Andò guarda e si ispira), alla ricerca di un ‘sogno possibile’ e non solo di una lettura critica ancorata al reale” (Paolo Mereghetti). Servillo è strepitoso nel doppio ruolo del politico in fuga e del suo gemello filosofo chiamato a sostituirlo.

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna