

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
In occasione di Arte Fiera, un percorso per indagare le feconde intersezioni tra cinema e arte. Molti i ritratti d’artista: dal Guercino con il suo profondo legame con la natia Cento a Nam June Paik, padre delle videoarte; dal ‘ritratto privato’ dell’eccessivo e controverso Jeff Koons all’immersivo omaggio di Wim Wenders all’opera audace e sovversiva di Anselm Kiefer; dal poetico viaggio nell’immaginario dell’architetto Carlo Scarpa a uno dei migliori biopic d’artista degli ultimi decenni, il Van Gogh di Julian Schnabel nella vibrante interpretazione di Willem Dafoe. E ancora, lo street artist JR torna a stupirci con i suoi celebri giganteschi ritratti fotografici raccontandoci la sua esperienza con i detenuti del carcere di Tehachapi. Last but not least un doveroso omaggio a Eugenio Riccòmini, scomparso lo scorso dicembre, insuperabile e appassionato cantore delle bellezze artistiche della nostra città.
(Italia/2015) di Giovanni Mazzanti (110′)
(Italia-Paesi Bassi-GB/2023) di Stefano Croci e Silvia Siberini (77′)
(USA/2023) di JR (92′)
(Italia/2023) di Giovanni Mazzanti (128′)
(Italia/2023) di Giulia Giapponesi (52′)
(Van Gogh – At Eternity’s Gate, USA/2018) di Julian Schnabel (110′)
(Germania/2023) di Wim Wenders (93′)
(Italia/2023) di Giovanni Mazzanti (128′)
(Italia/2019) di Manuela Teatini (68′)
(Italia/2023) di Pappi Corsicato (100′)
(Germania/2023) di Wim Wenders (93′)
(2023) di Amanda Kim (109′)