Bellezza e bizzarria.
Il cinema insolito secondo Goffredo Fofi

Goffredo Fofi è stato un agitatore culturale, prima ancora che studioso, scrittore, critico. Ha formato generazioni di ricercatori, artisti, operatori della cultura e del sociale con la sua intelligenza, passione, forza morale e curiosità. Goffredo è stato un insostituibile Maestro. La sua recente scomparsa ha segnato profondamente un’amplissima comunità, fatta di persone che per molte generazioni si sono riconosciute nella sua voce libera, colta e coraggiosa.

Con la Cineteca di Bologna intratteneva un antico e consolidato rapporto: membro del comitato di programmazione del Cinema Ritrovato, per le nostre edizioni ha curato, a quattro mani con Franca Faldini, la riedizione ampliata della fondamentale Avventurosa storia del cinema italiano (di cui è in cantiere il quarto e ultimo volume). Abbiamo deciso di ricordarlo con un piccolo ma sentito omaggio: un film al mese, scelto fra quelli che Goffredo ha particolarmente amato.