

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Dominique Goblet è una delle grandi protagoniste del fumetto d’autore europeo. Tra le prime donne ad affermarsi sulla scena franco-belga, ha prefigurato forme, stili e tendenze che hanno segnato l’evoluzione del linguaggio negli ultimi trent’anni. La sua opera si distingue per la straordinaria capacità di cogliere gli aspetti più ambigui e perturbanti dell’identità, del corpo e delle sue trasformazioni, e per l’abilità di rendere universali storie che affondano le radici nella
dimensione più intima dell’esperienza. Un dialogo costante con immaginari visivi e tradizioni artistiche che vanno dall’arte classica alle avanguardie femministe, e che Goblet assimila e ripropone in forme sempre originali.
Ospite della terza edizione del festival A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo, curato da Hamelin, che si svolgerà a Bologna dal 14 al 17 novembre, ci accompagnerà tra i film e agli autori che hanno influenzato il suo immaginario.
(Angst essen Seele auf, Germania Ovest/1973) di Rainer Werner Fassbinder (93′)
(Hytti Nro 6, Finlandia-Estonia-Germania-Russia/2021) di Juho Kuosmanen (107′)
(Francia/2000) di Agnès Varda (85′)
(The Wild Bunch, USA/1969) di Sam Peckinpah (145′)