

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
È uno dei cineasti più originali del panorama europeo contemporaneo. Il portoghese Miguel Gomes sarà ospite al Modernissimo per presentare il suo ultimo Grand Tour, acclamato a Cannes, dove ha conquistato il premio per la miglior regia. È l’occasione per ripercorrere la filmografia di un autore libero e imprevedibile, capace di attraversare e vivificare tutti i generi, di attingere alla memoria e al passato per farli irradiare sul presente, di mettere in gioco la macchina-cinema per creare cortocircuiti creativi tra reale e immaginario. Dalla reinvenzione cinefila del mélo di Tabu, alla fluviale trilogia di Le mille e una notte, che racconta la crisi portoghese tra affabulazione epica e documentario, dai cortometraggi, incluso il suo esordio alla regia, a The Tsugua Diaries, girato durante il lockdown. “Un film in cui perdersi”, “un’esperienza unica e preziosa”: è stato scritto di Grand Tour, ma vale per l’intera opera di Miguel Gomes.
(Portogallo-Italia-Francia/2024) di Miguel Gomes (129′)
(Portogallo-Francia/2021) di Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro (101′)
(Portogallo/2012) di Miguel Gomes (118′)
(Portogallo-Francia-Svizzera-Germania/2015) di Miguel Gomes (125′)
(Portogallo-Francia-Svizzera-Germania/2015) di Miguel Gomes (131′)
(Portogallo-Francia/2008) di Miguel Gomes (150′)
(Portogallo-Francia-Svizzera-Germania/2015) di Miguel Gomes (126′)