

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
L’arrivo in sala del suo ultimo Challengers (ma già si parla già del suo prossimo adattamento di Camere separate da Tondelli) è l’occasione per un omaggio al più insolito, ambizioso e cosmopolita tra i registi italiani contemporanei. Con i suoi film Guadagnino ha analizzato il desiderio come mezzo di distruzione (Io sono l’amore) e liberazione (Chiamami col tuo nome), indagato con sguardo cinefilo l’esperienza coloniale italiana (Inconscio italiano), si è confrontato con grandi artisti contemporanei (la serie The Love Factory). Una visione estremamente personale che ci destabilizza, guardandoci nel profondo.
(Call Me by Your Name, Francia-Italia-USA-Brasile/2017) di Luca Guadagnino (132′)
(Italia/2011) di Luca Guadagnino (100′)
(USA/2024) di Luca Guadagnino (131′)
(Italia/2023) di Edoardo Gabbriellini (102′)
(Italia/2009) di Luca Guadagnino (120′)