Simenon –
Gli scrittori

Quando nasce il genere poliziesco? Di pragmatica, il primo giallo a enigma riconosciuto è I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe, dove l’infallibile Monsieur Dupin risolve il caso di un efferato omicidio parigino. Da quel momento il genere ha raggiunto ogni latitudine e longitudine, trovando in declinazioni sempre diverse un successo editoriale che non sembra conoscere crisi, e che anzi vive oggi una stagione di particolare fortuna e vivacità. La rassegna di questo mese intorno alla mostra dedicata a Georges Simenon ne ripercorre le strade tortuose, dalla nebbia londinese del metodico Sherlock Holmes, detective per eccellenza, ai perfetti meccanismi a orologeria di Dame Agatha Christie, fino ai maestri dell’hard boiled americano Raymond Chandler e James M. Cain. Che a fumare siano le pistole o le tazze da tè, che a indagare siano cervellotici detective europei o disincantati duri a stelle e strisce, la domanda resta sempre la stessa: chi è il colpevole?