

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Mai come oggi sentiamo vicina e importante la Liberazione, di cui celebriamo l’80° anniversario. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di film, soprattutto documentari, che ricostruiscono la lotta di Liberazione. Produzioni indipendenti, spesso realizzate da giovani autori capaci di illuminare figure ed eventi finora oggetto di scarsa attenzione. Accanto a questi, troverete anche una selezione del lavoro degli archivi, che – anche grazie alla digitalizzazione – stanno scoprendo in tutto il mondo immagini fino ad oggi sconosciute non solo della guerra, ma anche della vita a Bologna in quegli anni durissimi.
(Italia/2025) di Enrico Masi (45′)
(Italia/2013) di Samuele Rossi (75′)
(Italia/2022) di Mark Cousins (97′)
(Odyseja polska, Polonia/2025) di Michał Miziołek, Wojciech Saramonowicz e Grzegorz Czerniak (64′)
(Italia/2025) di Matteo Parisini (52′)
(Italia-Svizzera/2023) di Simone Massi (90′)
(Italia/2025) di Marco Mazzieri (55′)
(Italia/2025) di Susanna Nicchiarelli (300′)