

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Film e racconti dai margini
Seconda edizione di WeWorld Festival: cinema, talk, dibattiti e performance che portano al centro dell’attenzione le storie
di chi vive ai margini sociali e geografici del mondo. Tema di quest’anno, “Sentire è un atto politico”, per sottolineare l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. Inaugurazione al Modernissimo con il doppio programma Everyday in Gaza e Little Syria. Le proiezioni proseguono poi al Cinema Lumière.
Ingresso libero a tutte le proiezioni, è consigliata la prenotazione
Informazioni sul programma:
weworld.it
(Italia-Francia/2024) di Piero Usberti (67′)
(Spagna/2024) di Patricia Franquesa (64′)
(Canada/2024) di Jennifer Wickham, Brenda Michell e Michael Toledano (125′)
(Germania-Portogallo-Romania/2025) di Madalina Rosca e Reem Karssli (90′)
(Cambogia/2024) di Polen Ly (103′)
(Malesia-Indonesia/2025) di Yihwen Chen (88′)
(Egitto/2024) di Bassam Mortada (83′)
(Italia-Tunisia/2025) di Ilaria Congiu (72′)
(Romania-Germania-Paesi Bassi/2024) di Lina Vdovîi (84′)
(Ucraina-Canada/2024) di Oksana Karpovych (93′)
(Camerun-Spagna/2025) di David Bingong (60′)
(Ghana-Polonia/2024) di Edyta Wroblewska (73′)
(Svizzera-Iraq/2024) di Maja Tschumi (94′)