Nosferatu, il principe della notte

(Nosferatu – Phantom der Nacht, RFT-Francia/1979) di Werner Herzog (107')
Dall'8 Settembre 2025

Descrizione

Per Friedrich Wilhelm Murnau il Nosferatu, il non-morto era il simbolo dell’irruzione violenta di un elemento irrazionale nel tessuto della realtà borghese ottocentesca, un qualcosa capace di opporre alla buona educazione e alla facciata ipocrita del mondo circostante una forza eversiva ed incontenibile. Come uno specchio diabolico e metafisico il vampiro, nel capolavoro del muto tedesco, rifletteva l’immagine impietosa della crisi irreversibile in cui versava tutta la middle class europea consapevole, ormai, del fatto che la propria funzione storica si stava esaurendo. Non può stupirci, allora, che un regista come Herzog, da sempre ossessionato dal lato oscuro e torbido della nuova borghesia del vecchio continente (che per certi aspetti tanto somiglia alla vecchia) sia stato a tal punto attratto dalle immagini di uno dei massimi exploit della Storia del cinema da sentire il bisogno di realizzarne una sorta di remake. Impressionato dalla straordinaria carica evocativa delle immagini di Murnau, Herzog sembra accostarsi alla pellicola del 1922 con un timore quasi reverenziale, alle soglie di un’idolatria che, in alcuni momenti, sfiora le vette di un altissimo manierismo. Eppure la sua azione sul tessuto narrativo non vuole assolutamente limitarsi al piatto ricalco di quanto già realizzato dall’illustre predecessore, ma, al contrario, rivela l’esigenza di trovare, nel rispetto quasi assoluto che lo muove (alcune sequenze sono virtualmente identiche), un’ulteriore nuova dimensione. Per Herzog Nosferatu diventa quasi una rivelazione messianica e misteriosa, una figura arcana la cui immortalità si trasforma necessariamente nella condanna ad una solitudine senza fine. In un mondo di sentimenti mortali come i cuori che li nutrono, il vampiro assume (grazie anche alla camaleontica interpretazione di Klaus Kinski) la statura tragica di un uomo condannato a sopravvivere alla sua stessa esigenza d’amore. La tristezza nel Male. E in questa sua carica di verità intensificata dal dolore, il mostro finisce per far spalancare sotto i nostri piedi una delle visioni d’incubo e angoscia più grandi che il regista monacense sia stato sinora capace di donarci.

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno NOSFERATU, IL PRINCIPE DELLA NOTTE in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.

UCI Luxe Megalo'

Chieti

Zambra

Ortona

UCI Cinemas Red Carpet

Matera

Vittoria

Aversa

UCI Cinemas Cinepolis Marcianise

Caserta

UCI Cinemas Casoria

Napoli

Apollo

Albinea

Modernissimo

Bologna

Pop Up Cinema Arlecchino

Bologna

UCI Cinemas Meridiana

Bologna

Eden

Carpi

Eliseo

Cesena

Apollo

Ferrara

Saffi

Forlì

UCI Cinemas Romagna

Forlì Cesena

Verdi

Forlimpopoli

Astra

Modena

Astra

Parma

Rosebud

Reggio Emilia

UCI Cinemas Reggio Emilia

Reggio Emilia

Ariston

Trieste

Visionario

Udine

Nuovo Olimpia

Roma

Uci Cinemas Parco Leonardo

Roma

Uci Cinemas Porta di Roma

Roma

Uci Cinemas Romaest

Roma

Uci Luxe Maximo

Roma

Uci Cinemas Fiumara

Genova

Nuovo Filmstudio

Savona

Lo Schermo Bianco

Bergamo

Uci Cinemas Orio

Bergamo

Nuovo Eden

Brescia

Gloria

Como

Portanova

Crema

Filo

Cremona

Po - SpazioCinema

Cremona

Electric

Gavirate

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Arlecchino

Milano

Uci Cinemas Bicocca

Milano

Uci Cinemas Lissone

Milano

Uci Cinemas Milanofiori

Milano

Uci Cinemas Pioltello

Milano

Capitol - SpazioCinema

Monza

Anteo - SpazioCinema

Treviglio

Super8

Fermo

Multiplex 2000

Macerata

Solaris

Pesaro

Araldo

Novara

Uci Cinemas Moncalieri

Torino

Uci Cinemas Torino Lingotto

Torino

Splendor

Bari

Uci Cinemas Showville

Bari

Uci Cinemas Seven

Gioia del Colle

DB d'Essai

Lecce

Metropolis

Mola di Bari

Uci Cinemas Molfetta

Molfetta

Arena Argentina

Catania

Uci Cinemas Catania

Catania

Uci Cinemas Palermo

Palermo

Uci Cinemas Arezzo

Arezzo

Uci Luxe Campi Bisenzio

Firenze

Astra

Lucca

PostModernissimo

Perugia

Uci Cinemas Perugia

Perugia

Politeama

Terni

IMG Candiani

Mestre

Uci Luxe Marcon

Venezia

Fiume

Verona

Uci Cinemas Verona

Verona

Uci Luxe Palladio

Vicenza

Verdi

Vittorio Veneto