L’enigma di Kaspar Hauser

(Germania/1974) di Werner Herzog (110')
Dall'8 Settembre 2025

Descrizione

Nel 1828 venne trovato abbandonato e in stato confusionale un giovane, Kaspar Hauser, che sapeva appena camminare e parlare. Vissuto per quindici anni nel buio di una cantina, Kaspar Hauser viene catapultato in un mondo che gli è totalmente estraneo. In un film affascinante, Werner Herzog ci racconta le misteriose vicende del “trovatello d’Europa”, un personaggio che da sempre ha ispirato poeti, scrittori e storici. Per Werner Herzog, come in passato per tanti altri artisti e poeti, il personaggio di Kaspar Hauser rappresenta una figura emblematica al di là della sua realtà storica, che racchiude ed esemplifica in nuce le contraddizioni dell’uomo moderno. Egli è, infatti, una figura misteriosa ed arcana di cui non si conosce nulla e, al tempo stesso, proprio in virtù della sua aura di mistero, è anche simbolo palpabile della rivelazione della miseria della condizione umana. Come il conte vampiro Nosferatu o tanti altri “outsider” ritratti dal regista monacense, Kaspar eccede la norma e mette la società a stretto contatto con la sua incapacità di accettare tutto ciò che può essere recepito come diverso ed abnorme – ma è al suo sguardo che aderisce la macchina da presa, è ai suoi occhi che viene demandata tutta la carica visionaria e filosofica del film. Nell’opporre all’universo precostituito della Kultur tedesca (ma non solo quella), la realtà folle del protagonista con le sue “visioni” estatiche, L’enigma di Kaspar Hauser avvia un discorso complesso sul bisogno, troppo spesso negato, dell’Uomo di rispecchiarsi nell’alterità per meglio comprendere sé stesso e gli altri. E attraverso la messa in scena di una comunicazione impossibile tra un mondo, il nostro, quello della Civiltà occidentale, fatto di vuote parole e il mondo nutrito d’immagini immerse nello scorrere del tempo e percepite con la sacralità di uno sciamano che in ogni cosa coglie il respiro del Divino, Werner Herzog si interroga con un rigore poetico quasi ineguagliato, sul senso e sul bisogno di un vero relativismo culturale.

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno L'ENIGMA DI KASPAR HAUSER in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.

Zambra

Ortona

Modernissimo

Bologna

Eden

Carpi

Eliseo

Cesena

Apollo

Ferrara

Saffi

Forlì

Verdi

Forlimpopoli

Truffaut

Modena

Astra

Parma

Eden

Puianello

Ariston

Trieste

Visionario

Udine

Nuovo Olimpia

Roma

Auditorium

Bergamo

Nuovo Eden

Brescia

Gloria

Como

Portanova

Crema

Po - SpazioCinema

Cremona

Electric

Gavirate

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Arlecchino

Milano

Godard - Fond. Prada

Milano

Capitol - SpazioCinema

Monza

Anteo - SpazioCinema

Treviglio

Super8

Fermo

Multiplex 2000

Macerata

Solaris

Pesaro

Monviso

Cuneo

Splendor

Bari

DB d'Essai

Lecce

Concordia

Marsciano

PostModernissimo

Perugia

IMG Candiani

Mestre

Pindemonte

Verona

Verdi

Vittorio Veneto