Peeping Tom – L’occhio che uccide

(Peeping Tom, GB/1960) di Michael Powell (101')
Dal 6 Ottobre 2025

Descrizione

(UK/1960) di Michael Powell (101′)
NUOVO RESTAURO 4K- 65° ANNIVERSARIO

Sog., Scen.: Leo Marks. F.: Otto Heller. M.: Noreen Ackland. Scgf.: Arthur Lawson. Mus.: Brian Easdale. Int.: Carl Boehm (Mark Lewis), Moira Shearer (Vivian), Anna Massey (Helen Stephens), Maxine Audley (signora Stephens), Brenda Bruce (Dora), Esmond Knight (Arthur Baden), Martin Miller (dottor Rosan), Michael Goodliffe (Don Jarvis), Jack Watson (ispettore Gregg), Shirley Ann Field (Diane Ashley). Prod.: Michael Powell per Michael Powell (Theatre) Ltd. DCP. D.: 101’.

 

Peeping Tom faceva parte di una serie di film horror a basso costo finanziati dalla Anglo-Amalgamated sulla scia del successo ottenuto dalla Hammer con i suoi QuatermassFrankenstein Dracula usciti tra il 1957 e il 1960. Questi avevano già scatenato le proteste dei custodi della moralità pubblica che tendevano a collegarli alla minaccia dei fumetti horror americani e del rock and roll, lamentando la scomparsa della cultura popolare inglese tradizionale. […]
Pare che Powell fosse sinceramente spiazzato dall’accoglienza riservata a Peeping Tom. Probabilmente pensava che l’umorismo del film e la scelta di evitare eccessi pruriginosi potessero distrarre il pubblico dalla premessa profondamente scioccante o addirittura giustificarla. I molti riferimenti e la vena umoristica del film passarono però inosservati nella tempesta di indignazione che esso scatenò, con accuse di atteggiamenti “malsani”, “morbosi” e “perversi” che accomunarono tutte le recensioni (nelle sezioni “Arte e spettacolo”, ovviamente; i commenti della stampa specializzata furono quasi uniformemente favorevoli).
Gran parte delle reazioni scandalizzate va indubbiamente attribuita alla disturbante verosimiglianza del film. A differenza dei suoi immediati predecessori nel ciclo della Anglo-Amalgamated, Horrors of the Black Museum Circus of HorrorsPeeping Tom è ambientato in luoghi riconoscibili della Londra contemporanea.
Il giornalaio che paga Mark perché realizzi “foto artistiche” destinate a clienti rispettabili come Miles Malleson è il volto accettabile di una vasta e inconfessabile industria che soddisfa la ‘scopofilia’, perversione della nostra società. In modo analogo Powell infranse le regole non scritte quando scelse l’affascinante e mite Carl Boehm (figlio del celebre direttore d’orchestra Karl Boehm) per il ruolo di Mark, il timido psicopatico che alterna il lavoro di assistente operatore in uno studio cinematografico alla perversa passione extracurriculare che consiste nel filmare la mortale paura delle sue vittime. Il legame tra ‘cinema normale’, spietatamente beffeggiato nelle scene in cui Mark lavora a un thriller di routine, The Walls Are Closing In, e il suo ‘cinema segreto’ diventa sin troppo evidente: davanti allo schermo siamo tutti voyeur.

Ian Christie, Michael Powell & Emeric Pressburger: Arrows of Desire, Festival Internacional de Cine de San Sebastián/Filmoteca Española, San Sebastián-Madrid 2002

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno PEEPING TOM - L'OCCHIO CHE UCCIDE in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.

Vittoria

Aversa

Ricciardi

Capua

Modernissimo

Napoli

Modernissimo

Bologna

Sala Estense

Ferrara

Verdi

Forlimpopoli

Astra

Modena

Jolly

Piacenza

Rosebud

Reggio Emilia

Fulgor

Rimini

Supercinema

Santarcangelo di Romagna

Cinemazero

Pordenone

Ariston

Trieste

Buonarroti

Civitavecchia

Giulio Cesare

Roma

Nuovo Filmstudio

Savona

Lo Schermo Bianco

Bergamo

Nuovo Eden

Brescia

Oz

Brescia

Gloria

Como

Portanova

Crema

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Godard - Fond. Prada

Milano

Mexico

Milano

Palestrina

Milano

Rondinella

Sesto San Giovanni

Azzurro

Ancona

Masetti

Fano

Sala Degli Artisti

Fermo

Massimo

Torino

Splendor

Bari

Alkestis

Cagliari

Arsenale

Pisa

Roma

Pistoia

Pecci

Prato

Capitol

Bolzano

Politeama

Terni

IMG Candiani

Mestre

Lux

Padova

MultiAstra

Padova

Edera

Treviso

Rossini

Venezia

Odeon

Vicenza