The Rocky Horror Picture Show

(USA/1972) di Jim Sharman (100')
Dal 27 Ottobre 2025

Descrizione

(USA-UK 1975) di Jim Sharman (100′)
NUOVO RESTAURO 4K – 50° ANNIVERSARIO
Nelle sale dal 27 al 29 ottobre

“Intramontabile, con schiere di seguaci che tuttora frequentano mascherati le proiezioni in giro per il mondo. Inno irriverente ai piaceri sessuali (d’ogni gusto e gender), è uno spettacolo d’arte varia che tiene insieme alieni travestiti e case infestate, tutto sorretto da una poderosa colonna sonora kitsch-rock. Memorabile Susan Sarandon, che scatenava i sensi d’una tremebonda sposina americana. I motivi di un così multiepocale successo possono restare misteriosi, ma è questa la natura degli oggetti di culto” (Paola Cristalli).

Con Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick. Musical originale, musiche e canzoni di Richard O’Brien. Sceneggiatura di Jim Sharman e Richard O’Brien. Diretto da Jim Sharman.

The Rocky Horror Picture Show è il film con la permanenza in sala più lunga nella storia del cinema: uscito nel 1975, ancora oggi non è stato ritirato dalla distribuzione, ma continua a essere un fenomeno di culto la cui forza evocativa a livello socioculturale e politico rimane fortissima e necessaria. Quella del Rocky Horror è una storia lunga che, col passare del tempo, è diventata una storia collettiva che comprende milioni di persone nel mondo. Il fatto che ancora oggi sia qualcosa di estremamente attuale e coerente con i tempi che stiamo vivendo fa comprendere la portata visionaria della creatura pensata e realizzata da Richard O’Brien. Una creazione che deriva dalla necessità di dare voce e spazio a una parte della propria identità troppo a lungo rimasta nascosta e soffocata dalle costrizioni sociali. O’Brien, reduce da un laboratorio di recitazione a Londra all’inizio degli anni Settanta, scrive compulsivamente il copione e le canzoni, propone il progetto a Jim Sharman – già regista teatrale di un’opera di successo come Jesus Christ Superstar – e il 16 giugno 1973 al Royal Court Theatre va in scena la prima rappresentazione di uno spettacolo che diventerà mito: un musical all’interno del quale una giovane coppia si ritrova dentro un castello spettrale dove Frank-N-Furter (Tim Curry) e tutti i suoi ospiti intonano canzoni rock e invitano alla liberazione di ogni vincolo sociale e all’accettazione totale del desiderio. Frank-N-Furter è l’emblema di questo sentimento: un uomo meravigliosamente vestito da donna, con calze a rete, tacchi e corsetto. È l’invito al superamento del binarismo di genere e alla più libera espressione della sessualità, in ogni sua forma. Lo show ha un immediato successo e inizia una serie infinita di repliche. Si sposta negli Stati Uniti e dopo il successo hollywoodiano nasce l’idea di farne un film. Mick Jagger, Lou Reed e David Bowie si dicono interessati a diventarne interpreti, ma la grandezza del Rocky Horror Show sta nel non aver mai tradito quel gruppo irripetibile che ha creato il progetto. Tim Curry, Richard O’Brien, Brian Thompson come scenografo, Sue Blane come costumista e Sharman dietro la macchina da presa; si aggiungono solo Barry Bostwick e una giovane Susan Sarandon nei panni dei due giovani che si ritrovano catapultati dentro il microcosmo del castello. Un’aggiunta perfettamente funzionale poiché amplifica la sensazione di stupore e iniziale straniamento dei due giovani attori dentro un universo pulsionale, eccessivo, rumoroso, libero. In un primo momento il film – un prodotto alieno e irripetibile realizzato con un basso budget e un’estetica che s’ispira ai B movies della Hammer – sembra essere un flop, poi i produttori capiscono di dover coinvolgere il pubblico giusto, che deve essere giovane e sentire il bisogno di trovare sullo schermo la strada verso la propria identità. La pellicola rinasce quindi grazie a proiezioni notturne sempre più invase da chi trova rappresentata nel film la propria ribellione contro una società conservatrice, punitiva e moralistica. Infine, il cerchio si chiude e il film torna a essere teatro: le proiezioni cinematografiche diventano uno spazio libero dove si balla, si canta, si recitano in coro le battute e si crea uno spettacolo dentro lo spettacolo. Oggetti di scena, “cast ombra”, travestimenti: ogni proiezione del Rocky Horror si trasforma in un luogo in cui ognuno può essere la versione di sé stesso che desidera. (Francesco Catalano, dal blog cinefiliaritrovata.it)

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.

Movieplex

L'Aquila

Zambra

Ortona

The Space Cinema Montesilvano

Pescara

Multiplex Arca

Spoltore

Pacifico

Sulmona

Don Bosco

Potenza

Happy

Afragola

Vittoria

Aversa

Ricciardi

Capua

UCI Cinemas Cinepolis Marcianise

Caserta

Modernissimo

Napoli

The Space Cinema Napoli

Napoli

UCI Cinemas Casoria

Napoli

The Space Cinema Salerno

Salerno

Modernissimo

Bologna

UCI Cinemas Meridiana

Bologna

Mandrioli

Cà De Fabbri

Prossimamente

Italia

Castenaso

Snaporaz

Cattolica

Eliseo

Cesena

Cinedream

Faenza

Sarti

Faenza

Notorious Cinema Ferrara

Ferrara

Sala Estense

Ferrara

Saffi

Forlì

UCI Cinemas Romagna

Forlì Cesena

Verdi

Forlimpopoli

Centrale

Imola

Astra

Modena

Raffaello

Modena

Truffaut

Modena

Victoria

Modena

Astra

Parma

The Space Parma Campus

Parma

Corso

Piacenza

Jolly

Piacenza

CinemaCity

Ravenna

Mariani

Ravenna

Rosebud

Reggio Emilia

UCI Cinemas Reggio Emilia

Reggio Emilia

Fulgor

Rimini

Multiplex Le Befane

Rimini

Supercinema

Santarcangelo di Romagna

Pergola

Vidiciatico

Kinemax

Gorizia

Kinemax

Monfalcone

Cinemazero

Pordenone

Citta Fiera

Torreano di Martignacco

Ariston

Trieste

Visionario

Udine

Lux

Aprilia

Cineferonia

Fiano Romano

Politeama

Frascati

Alfellini

Grottaferrata

Andromeda

Roma

Giulio Cesare

Roma

Lux

Roma

Madison

Roma

Quattro Fontane

Roma

The Space Cinema Parco dei Medici

Roma

Troisi

Roma

Uci Cinemas Parco Leonardo

Roma

Uci Cinemas Porta di Roma

Roma

Uci Cinemas Romaest

Roma

Mignon

Chiavari

Odeon

Genova

Nuovo

La Spezia

Nuovo Filmstudio

Savona

Ariston

Sestri Levante

Cinema di Bellano

Bellano

Auditorium

Bergamo

Lo Schermo Bianco

Bergamo

Uci Cinemas Orio

Bergamo

Nuovo Eden

Brescia

Oz

Brescia

Cineteatro Peppino Impastato

Cologno Monzese

Gloria

Como

Portanova

Crema

Filo

Cremona

Po - SpazioCinema

Cremona

Notorious Curno

Curno

Electric

Gavirate

Moderno

Lodi

King

Lonato del Garda

Ariston

Mantova

Cinecity

Mantova

Arcadia

Melzo

Anteo Citylife

Milano

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Beltrade

Milano

Godard - Fond. Prada

Milano

Il Cinemino

Milano

Mexico

Milano

Notorious Cinemas Merlata Bloom

Milano

Notorious Gloria

Milano

The Space Cinema Cerro Maggiore

Milano

The Space Cinema Rozzano

Milano

Uci Cinemas Bicocca

Milano

Uci Cinemas Lissone

Milano

Capitol - SpazioCinema

Monza

The Space Cinema Vimercate

Monza

Auditorium

Rho

Troisi

San Donato Milanese

Silvio Pellico

Saronno

San Rocco

Seregno

Centro Sarca

Sesto San Giovanni

Rondinella

Sesto San Giovanni

Excelsior

Sondrio

Nuovo

Sovico

Arcadia

Stezzano

Mignon

Tirano

Anteo - SpazioCinema

Treviglio

Impero

Varese

Nuovo

Varese

Odeon

Vigevano

Giometti

Ancona

Italia

Ancona

Multiplex Delle Stelle

Ascoli Piceno

Masetti

Fano

Sala Degli Artisti

Fermo

Super8

Fermo

Italia

Macerata

Multiplex 2000

Macerata

Solaris

Pesaro

Gabbiano

Senigallia

Impero

Bra

Verdi

Candelo

Elios

Carmagnola

Araldo

Novara

Massaua

Torino

Massimo

Torino

Uci Cinemas Moncalieri

Torino

Splendor

Bari

Paolillo

Barletta

Andromeda

Brindisi

DB d'Essai

Lecce

Uci Cinemas Molfetta

Molfetta

Red Carpet

Monopoli

Vignola

Polignano a mare

Pixel

Santeramo in Colle

Piccolo Oss. Garzia

Terlizzi

Greenwich

Cagliari

Notorious Cinemas Cagliari

Cagliari

The Space Cinema Sestu

Cagliari

Madison

Iglesias

King

Catania

Lux

Messina

Rouge et Noir

Palermo

Madison

Ragusa

Nuovo Cinema Tirreno

Capalbio

Boccaccio

Certaldo

Astra

Firenze

Fiamma

Firenze

Giunti Odeon

Firenze

Uci Cinemas Firenze

Firenze

Uci Luxe Campi Bisenzio

Firenze

Aurelia

Grosseto

Quattro Mori

Livorno

Astra

Lucca

Teatro dei servi

Massa

Multisala Cine8

Montevarchi

Arsenale

Pisa

Roma

Pistoia

Garibaldi

Poggibonsi

Agorà

Pontedera

Omnia Center

Prato

Pecci

Prato

Supercinema Lami

Santa Croce sull'Arno

Grotta

Sesto Fiorentino

Notorious Cinemas Sinalunga

Sinalunga

Centrale

Viareggio

Capitol

Bolzano

Modena

Trento

PostModernissimo

Perugia

The Space Cinema Corciano

Perugia

Sala Pegasus

Spoleto

Politeama

Terni

Metropolis

Umbertide

Metropolis

Bassano del Grappa

Italia

Belluno

Cinergia

Conegliano Veneto

Cinergia

Legnago

IMG Candiani

Mestre

Busan

Mogliano Veneto

Lux

Padova

MultiAstra

Padova

Porto Astra

Padova

The Space Cinema Limena

Padova

Duomo

Rovigo

Notorious Cinemas Rovigo

Rovigo

Cristallo

S.Bonifacio

Pasubio

Schio

Edera

Treviso

The Space Cinema Silea

Treviso

Rossini

Venezia

Uci Luxe Marcon

Venezia

Fiume

Verona

Odeon

Vicenza

Verdi

Vittorio Veneto