Yojimbo – La sfida del samurai

(Yojimbo, Giappone/1961) di Akira Kurosawa (110')
Dal 13 Gennaio 2025

Descrizione

Sceneggiatura: Ryuzo Kikushima, Akira Kurosawa. Fotografia: Kazuo Miyagawa. Montaggio: Akira Kurosawa. Scenografia: Yoshiro Muraki. Musiche: Masaru Sato. Interpreti: Toshiro Mifune (Sanjuro Kuwabatake), Eijiri Tono (il locandiere Gonji), Kamatari Fujiwara (Tazaemon), Seizaburo Kawazu (Seibei), Isuzu Yamada (Orin), Hiroshi Tachikawa (Yoichiro), Takashi Shimura (Tokuemon), Kyu Sazanka (Ushitora), Tatsuya Nakadai (Unosuke), Daisuke Kato (Inokichi), Ikio Sawamura (Hansuke), Akira Nishimura (Kuma), Yoshio Tsuchiya (Kohei), Yoko Tsukasa (Nui, sua moglie), Susumu Fujita (Homma). Produzione: Tomoyuki Tanaka e Ryuzo Kikushima per la Kurosawa Films. Durata: 110’

Primo dei due film che Kurosawa ha dedicato al ronin (samurai senza padrone) Sanjuro, Yojimbo (letteralmente “La guardia del corpo”) si svolge nell’era Tokugawa (XVII secolo), nel crepuscolo degli ideali e nel caos dei conflitti fra potentati. Narrato con un impeccabile dosaggio di effetti, colpi di scena, un’ironia acuminata e riusciti momenti grotteschi, riecheggia l’amore di Kurosawa per il cinema di Ford. Ci sono tutti gli ingredienti di un western hollywoodiano: uno straniero, abile guerriero, giunge dal nulla in un villaggio desolato, mette pace sgominando due bande rivali e torna da dove è venuto, scomparendo nel nulla. In più ci sono un insostituibile Mifune (premiato con la Coppa Volpi a Venezia), che giganteggia, e la sua filosofia ronin, resa genialmente in chiave parodistica e ironica. Per un pugno di dollari nasce da qui. “A me interessava il ritratto di un uomo fuori dall’ordinario che si batte con l’astuzia contro i mascalzoni per un’idea di giustizia. Non avrei mai pensato di contribuire involontariamente alla nascita del western spaghetti!” (Akira Kurosawa).

Per conoscere il film

Approfondimenti su
Yojimbo – La sfida del samurai

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno YOJIMBO - LA SFIDA DEL SAMURAI in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.

Modernissimo

Bologna

Eliseo

Cesena

Lo Schermo Bianco

Bergamo

Electric

Gavirate

Bloom

Mezzago

Anteo Citylife

Milano

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Arlecchino

Milano

Godard - Fond. Prada

Milano

Borsalino

Camaiore

Sala Pegasus

Spoleto

Rossini

Venezia