La donna di Parigi

(A Woman of Paris, USA/1923) di Charlie Chaplin (88')
La donna di Parigi

(A Woman of Paris, USA/1923) di Charlie Chaplin (88')

Marie, ragazza di campagna, va a Parigi e diventa l’amante del ricco Pierre. Ritrova il suo primo amore, ma il ragazzo è succube della madre. Il primo film di Chaplin senza Charlot (lo sconcerto del pubblico fu tale che i cinema furono costretti ad affiggere un cartello di avvertimento alle casse) è un dramma sociale ambizioso e asciutto con al centro una splendida figura femminile. Immaginato per Edna Purviance, prende spunto dall’affaire di Peggy Hopkins Joyce – ballerina delle Ziegfeld Follies e nota cacciatrice di dote – con il ricco editore parigino Henri Letellier, a causa del quale un ragazzo di lei innamorato si tolse la vita. Ma il film è tutt’altro che un morality play, scava dentro e oltre quelle stesse convenzioni e quel perbenismo borghese che Chaplin aveva già preso di mira con le sue commedie. Elogiato dalla critica per la sofisticata analisi psicologica “degna di Ibsen o Maupassant” e per lo “scetticismo cartesiano” che elevava il suo autore al rango di “filosofo della natura umana”, rimane, dopo cento anni dalla sua uscita, un Chaplin da riscoprire. (Cecilia Cenciarelli)

Versione in sonorizzata con musiche eseguite dall'Orchestra Città Aperta a partire dalla nuova partitura realizzata da Timothy Brock

Serata promossa da G.D

Repliche passate