

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
L’originalità dei Manetti Bros. nel cinema italiano è ormai quasi proverbiale. Dopo aver attraversato con ironia i generi più disparati – dall’horror alla fantascienza, fino al poliziesco –, con il loro ultimo U.S. Palmese sorprendono ancora, firmando una commedia dal sapore classico e dal cuore grande. Un’opera lontana dalla corrosività e dal cinismo tipici della tradizione nostrana, che ci ha fatto pensare a Frank Capra per l’ottimismo, il tono fiabesco, l’esaltazione dei sani valori della provincia e dell’uomo comune, capace di inseguire i propri sogni contro ogni ostacolo. Anche il tema calcistico rappresenta una sfida controcorrente: nonostante il pallone rappresenti un fattore chiave della cultura popolare italiana, raramente il nostro cinema ha saputo rappresentarlo con successo sul grande schermo. Il presidente del Borgorosso Football Club, Eccezzziunale… veramente e L’allenatore nel pallone sono, in questo senso, delle mosche bianche. Li riscopriamo con lo spirito stracult tanto caro ai Manetti.
(It’s a Wonderful Life, USA/1946) di Frank Capra (131′)
(It Happened One Night, USA/1934) di Frank Capra (105′)
(Italia/1982) di Carlo Vanzina (96′)
(You Can’t Take It with You, USA/1938) di Frank Capra (126′)
(Italia/1984) di Sergio Martino (96′)
(Italia/1987) di Pupi Avati (90′)
(Italia/1970) di Luigi Filippo D’Amico (115′)
(Mr. Smith Goes to Washington, USA/1939) di Frank Capra (129′)
(Arsenic and Old Lace, USA/1944) di Frank Capra (118′)