28 anni dopo

(28 Years Later, GB-USA/2025) di Danny Boyle (115')
Sabato horror
Info
Cinema Modernissimo
28 anni dopo

(28 Years Later, GB-USA/2025) di Danny Boyle (115')

“Chissà se il maiuscolo esito del terzo capitolo della ‘saga della rabbia’ va attribuito più a Danny Boyle o ad Alex Garland. Il secondo è maggiormente indiziato per la sua clamorosa crescita dimostrata negli anni (unico vero autore di fantapolitica di questi tempi) ma al primo si deve la costruzione di un’estetica. Perché ciò che colpisce fortissimo di 28 anni dopo è il formidabile ‘look’ ibrido che mescola visivamente folk horror, body art, prog rock, glam, con un occhio a The Wicker Man e uno alla serie I sopravvissuti. Sinceramente una sorpresa”. (Roy Menarini)
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna