E ora qualcosa di completamente diverso

(And Now For Something Completely Different, GB/1971) di Ian MacNaughton (84')
Info
Cinema Modernissimo
E ora qualcosa di completamente diverso

(And Now For Something Completely Different, GB/1971) di Ian MacNaughton (84')

L’esordio dei Monty Python sul grande schermo raccoglie i migliori sketch delle prime due stagioni della celeberrima serie BBC Monty Pythonʼs Flying Circus, enorme
successo in patria. Tanti gli episodi memorabili (l’uomo con il pappagallo morto, il lattaio sedotto, l’alpinista che vede doppio e la gara del borghese più idiota) tenuti insieme dalle animazioni ideate da Terry Gilliam. Una summa irresistibile dell’humor crudele e nonsense del gruppo, che avrebbe influenzato tutta la comicità a venire.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Modern English

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna


prossime repliche