Domenico Starnone al Modernissimo presenta I pugni in tasca di Bellocchio

Mercoledì 21 febbraio, primo appuntamento della rassegna Il sospetto di un altro mondo. La letteratura attraversa il cinema

Il sospetto di un altro mondo. La letteratura attraversa il cinema: compie quattro anni la rassegna promossa dall’Università di Bologna e ideata da Marco Antonio Bazzocchi e Riccardo Gasperina Geroni, e sbarca per la prima volta al Modernissimo, in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

Primo appuntamento domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 20, con Domenico Starnone che ci parlerà dell’esordio di Marco Bellocchio nel 1965, I pugni in tasca.

L’idea della rassegna nasce da un ciclo di lezioni serali per gli studenti di Letteratura italiana dell’Università di Bologna per capire, attraverso le immagini dei film, momenti storici importanti al centro di opere letterarie. Questa rassegna mette a confronto scrittori e scrittrici italiani con grandi classici del nostro cinema, da Visconti a Antonioni, da Rossellini a Bellocchio. Cinque film, uno al mese, presentati da uno scrittore in dialogo con un docente di letteratura italiana contemporanea. 

Nel mese di marzo, venerdì 22, sempre al Modernissimo, ci sarà Tiziano Scarpa che presenterà Divorzio all’italiana di Pietro Germi.

Articoli correlati