Gli ospiti del weekend: Piero Messina, Gael García Bernal e Rak

Gli appuntamenti di sabato 23 marzo al Cinema Modernissimo: il regista Piero Messina e l’attore Gael García Bernal presentano il nuovo film ‘Another End’; la sera, Rak festeggia i 10 anni di Mad Entertainment con l’animazione ‘L’arte della felicità’.

Sabato 23 marzo è una giornata ricca di ospiti al Cinema Modernissimo: alle ore 13, il regista Piero Messina e l’attore protagonista Gael García Bernal presenteranno il nuovo film Another End (in prima visione in questi giorni al Cinema Lumière).
In serata, alle ore 20.15, festeggiamo i 10 anni della casa di produzione Mad Entertainment: il regista Alessandro Rak e i produttori Luciano Stella e Maria Carolina Terzi presenteranno L’arte della felicità, primo lungometraggio d’animazione firmato nel 2013 dallo stesso Rak.

Sabato 23 marzo
Cinema Modernissimo
 
Ore 13
ANOTHER END (Italia-Francia-GB/2024) di Piero Messina (130’)
Incontro con Piero Messina e Gael García Bernal
Sal ha perso la compagna Zoe in un incidente d’auto. La sofferenza è tale che l’uomo arriva a tentare il suicidio, e a quel punto la sorella Ebe lo spinge a cercare una soluzione in Another end, una tecnologia d’avanguardia in grado di caricare la personalità e i ricordi di una persona scomparsa nel corpo di un volontario, per una serie di incontri pensati per preparare l’addio che non si è potuto avere in caso di morte improvvisa.

Ore 20.15
L’ARTE DELLA FELICITÀ (Italia/2013) di Alessandro Rak (82’)
Incontro con Alessandro Rak, Luciano Stella e Maria Carolina Terzi
Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi apocalittici di una Napoli all’apice del suo degrado, un tassista riceve una notizia sconvolgente. Mentre fuori imperversa la tempesta, il taxi si affolla di ricordi, speranze, rimpianti, presenze. Era il 2013 e questa animazione per adulti, partita dalla Settimana della Critica di Venezia, diventa un piccolo caso internazionale, portando alla ribalta il suo autore e la casa produttrice Mad Entertainment. Dopo dieci anni d’attività la factory napoletana s’è imposta nel panorama italiano dell’animazione, e non solo.

01 / 03

02 / 03

03 / 03

Articoli correlati