Cléo dalle 5 alle 7

(Cléo de cinq à sept, Francia/1962) di Agnès Varda (85')
Info
Cinema Modernissimo
Cléo dalle 5 alle 7

(Cléo de cinq à sept, Francia/1962) di Agnès Varda (85')

Classificazioni:
Per tutti
Due ore di tempo (quasi) reale per conoscere Cléo, graziosa, capricciosa, narcisista chanteuse parigina, una convinta che “essere brutte è come essere morte”. Alla vera mortalità la confronta l’attesa di un responso radiologico, mentre una Parigi-verité le scorre intorno. Risposta matura, e femminile, ai tanti ritratti di donna godardiana. “Un ritratto di donna che s’iscrive in un documentario su Parigi, ma anche un documentario su una donna e lo schizzo di un ritratto di Parigi. Dalla superstizione alla paura, da rue de Rivoli al Café du Dôme, dalla civetteria all’angoscia, Cléo scopre lo strano colore del primo giorno d’estate, quando la vita diventa possibile” (Agnès Varda).

Dalla vetrina Shopify della Cineteca

Alla scoperta di Agnès Varda in 5 film
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna