Cléo dalle 5 alle 7

(Cléo de cinq à sept, Francia/1962) di Agnès Varda (85')
Info
Cinema Modernissimo
Cléo dalle 5 alle 7

(Cléo de cinq à sept, Francia/1962) di Agnès Varda (85')

Classificazioni:
Per tutti
Si intitola Cléo dalle 5 alle 7 ed è l’incredibile esordio in cui nel 1962 Agnès Varda racconta la crisi di una coppia di giovani sposi. Ma più di tutto, è un film in cui una donna diventa soggetto della propria storia. Per quasi due ore seguiamo Cléo in balia delle onde, mentre riflette sul senso della vita aspettando un esito medico tra i peggiori che si possano aspettare, scandendo il suo tempo con balli, parole e soprattutto shopping, a dimostrare quell’evasione meravigliosa che la moda può permettere. Un ciclo che Varda chiude proprio con uno dei suoi ultimi film, il corto Les 3 boutons, dove l’abito diventa metafora di un sogno da inseguire per trovare la propria identità.

In collaborazione con “Vogue Italia”

Dalla vetrina Shopify della Cineteca

Alla scoperta di Agnès Varda in 5 film
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Nouvelle Vogue

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna