(Italia/1963) di Federico Fellini (138')
Info
Cinema Modernissimo

(Italia/1963) di Federico Fellini (138')

Restauro :

Restaurato da CSC – Cineteca Nazionale
Al suo ottavo film e mezzo, Fellini realizza un potente autoritratto, privo di reticenze, specchiandosi in un regista sorpreso da un’improvvisa crisi creativa, invaso dalle visioni fantasmatiche del passato e in balia dei rimorsi derivanti dalla sua contraddittoria vita privata. Cardinale appare come la ‘donna ideale’, proiezione luminosa del regista Guido Anselmi (Mastroianni). Il suo ruolo è breve ma centrale: è la figura salvifica che incarna l’armonia e la possibilità di conciliazione tra arte e vita.

In occasione della mostra Tazio Secchiaroli - Fellini at Work (Centrale Re-Use With Love, Giardini Margherita 7 novembre-30 dicembre). La mostra sarà visitabile il 7-8-9 novembre dalle ore 15 alle ore 19 e dal 10 novembre al 30 dicembre su prenotazione scrivendo a eventi@reusewithlove.org.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna