Alice Guy

Introduce Anna Masecchia

Accompagnamento al piano di Daniele Capuzzo
Info
Cinema Modernissimo
Selezione di cortometraggi (1898-1907, 50’)

Alle origini del successo della Gaumont c’è Alice Guy e la sua attrazione fatale per il cinématographe Lumière. Da segretaria si fa regista, girando La Fée aux choux (1896), passato alla storia come il primo film di finzione, e sperimentando il mezzo tra riprese dal vero, phonoscènes e film comici, come Le conseguenze del femminismo, che osservano con ironia le relazioni di genere. Deve alle femministe statunitensi una progressiva uscita dall’oblio a partire dagli anni Settanta: forse sapeva che la storia ufficiale avrebbe cancellato la sua presenza quando, nel 1907, si fece riprendere in Alice Guy gira una phonoscène. (anm)

Con il supporto dell’Institut français Paris
Info
Cinema Modernissimo

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna