Apocalypse Now – Final Cut

(USA/2019) di Francis Ford Coppola (183')
Info
Cinema Modernissimo
Apocalypse Now – Final Cut

(USA/2019) di Francis Ford Coppola (183')

Classificazioni:
Per tutti
“Un personaggio di dimensioni sovrumane” (Eleanor Coppola). Il colonnello Kurtz, cuore di tenebra, reietto d’ogni isola, venti minuti in un film di tre ore, centoquaranta chili totemici e farneticanti. In agguato la caricatura wellesiana, eppure: “È come se, su questa ultima spiaggia d’un cinema che sfida se stesso e si propone come esperienza estrema, venisse a configurarsi nelle sue estreme manifestazioni anche l’intero repertorio brandiano, il suo giocare con le pause e le sopracciglia, il suo sprofondare in mormorii e sguardi ossessivi” (Sergio Arecco). (pcris)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Brando 100

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna