Butch Cassidy

(Butch Cassidy and the Sundance Kid, USA/1969) di George Roy Hill (110')
Info
Cinema Modernissimo
Butch Cassidy

(Butch Cassidy and the Sundance Kid, USA/1969) di George Roy Hill (110')

Mentre nel mondo si sparge il subbuglio sessantottesco, mentre a Hollywood la legge del West e i suoi fuorilegge s’avviano a morire, due star d’abbagliante fascino virile vengono convocate a scriverne l’ironico epitaffio. Butch Cassidy-Paul Newman e Robert Redford-Sundance Kid assaltano treni, rapinano banche, s’innamorano e si dividono l’incantevole Katharine Ross, finiscono in Sudamerica e lì restano intrappolati in un freeze-frame, perché i veri ribelli non muoiono mai. Non un grande film ma un
film di attimi felici, mentre Burt Bacharach ci uccide dolcemente con Raindrops Keep Falling on My Head. (pcris)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna