

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
(Popiół i diament, Polonia/1958) di Andrzej Wajda (103')
Restauro :
Nel maggio nel 1945 il partigiano nazionalista ‘bianco’ Maciek (Zbigniew Cybulski, nel ruolo che lo consacrò come il ‘James Dean polacco’) riceve l’ordine di uccidere un vecchio dirigente comunista al rientro in patria dopo anni di esilio. Non ci sono eroi in questa opera-manifesto della cosiddetta scuola polacca, che anticipa il nuovo cinema degli anni Sessanta. Sostenuto da un ritmo incalzante, è il film della delusione, dell’amarezza e dello scacco di un’intera generazione uscita dal terrore dell’occupazione, in cui “i fantasmi, i sogni e gli incubi individuali si distillano in una commedia realistica venata di simbolismo visionario” (Peter von Bagh). (ac)