Ciao Nì

(Italia/1979) di Paolo Poeti (92')
Info
Cinema Modernissimo
Ciao Nì

(Italia/1979) di Paolo Poeti (92')

Restauro :

Restauro concepito da Tattica ed eseguito da Fondazione Cineteca di Bologna in collaborazione con Mediaset
Viaggio psichedelico e psicanalitico nella mente e nella vita di Renato Zero, condotto da lui stesso, in un grottesco dialogo ininterrotto con l’esterno e con il proprio io. Ciao Nì rimane, dopo più di quarant’anni, un oggetto unico difficile da inquadrare, un sorprendente documento d’epoca, una testimonianza del genio rivoluzionario e autenticamente trasgressivo di Renato Zero. Ma è anche una cinica metafora della vita, una riflessione ironica sull’eterno fascino del doppio, sull’ossessione del successo, sulla difficile accettazione di sé. Così lo definisce lo stesso cantautore nel comunicato stampa diffuso all’uscita del film: “Non è un film di cowboys, non è un film di cartoni animati, non è un film porno e forse se ci penso non è neanche un film. Cos’è mi chiederete? È la presunzione, l’ingordigia di andare a ficcare il naso ovunque. Questa volta il mio naso è andato a sbattere contro la macchina da presa. […] Perché dovrete assistere a questo film? Ma perché l’ho fatto per voi. Confido nella vostra severità e nel vostro buongusto. Ciao Nì”.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna