Close-up

(Iran/1990) di Abbas Kiarostami (98')
Info
Cinema Modernissimo
Close-up

(Iran/1990) di Abbas Kiarostami (98')

Forse l’opera più ‘teorica’, ma allo stesso tempo ricca di tenera ironia, di Abbas Kiarostami. Racconta le peripezie di un poveraccio di Teheran che si spaccia per il noto regista Mohsen Makhmalbaf cercando di farsi finanziare un film da una ricca famiglia. Smascherato, viene condotto davanti a un tribunale islamico, si pente e viene perdonato. A poche settimane di distanza dagli avvenimenti, Kiarostami ricostruì e filmò la vicenda con i suoi protagonisti veri. Un ‘documentario’ (il più bello sul fare cinema secondo Herzog) sull’ostinatezza del sogno e sul potere illusorio del cinema, in cui il piano della realtà e quello della messa in scena si fondono pirandellianamente. “Attraverso l’esperienza del cinema, creando cinema, anche senza il film o la macchina da presa, il protagonista di Close-Up esiste e ha importanza. [...] Forse è il motivo per cui creiamo, per contare, per esistere. È davvero un film straordinario che mi ha commosso” (Martin Scorsese).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in persiano e azerbaigiano con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5