Dream Scenario

(USA/2023) di Kristoffer Borgli (100')
Info
Cinema Modernissimo
Dream Scenario

(USA/2023) di Kristoffer Borgli (100')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Dream Scenario
Classificazioni:
Alcol o droga Età 6+ Sesso Turpiloquio Uso di armi Violenza
L’idea surreale alla base del terzo film di Kristoffer Borgli, il primo girato negli Stati Uniti e prodotto per la A24da Ari Aster (regista di Hereditary, Midsommar e Beau ha paura), è che un uomo (interpretato da Nicolas Cage, in una delle sue migliori interpretazioni degli ultimi anni) diventi ‘virale’ comparendo inspiegabilmente nei sogni delle persone, anche quelle che non lo conoscono. “Un film intelligente sull'esperienza inquietante della fama, cugino di Essere John Malkovich di Spike Jonze e Waking Life di Richard Linklater, e molto piacevole; è allo stesso tempo stranamente leggero e pesantemente minaccioso” (Peter Bradshaw).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna