Fino all’ultimo respiro

(À bout de souffle, Francia/1960) di Jean-Luc Godard (90')
Info
Cinema Modernissimo
Fino all’ultimo respiro

(À bout de souffle, Francia/1960) di Jean-Luc Godard (90')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Fino all’ultimo respiro
“Herald Tribune, Herald Tribune”: la voce di Jean Seberg identifica come un’impronta digitale il film che trasporta la cinefilia da sotto lo schermo a dietro la macchina da presa. Un deposito d’amore e citazioni, che diventa a sua volta un classico per i divoratori di cinema degli anni Sessanta. A patto di non farne un monumento, ma rispettarne ancora oggi lo spiri- to irriverente e anarcoide, talvolta comico, fatto di istanti e di casualità. Solo così si capirà che la cosa più importante era (e rimane) essere sfrontatamente giovani. (rm)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna