Fronte del porto

(On the Waterfront, USA/1954) di Elia Kazan (108')
Info
Cinema Modernissimo
Fronte del porto

(On the Waterfront, USA/1954) di Elia Kazan (108')

Classificazioni:
Per tutti
Un giovane portuale di New York, casualmente connivente con il potere mafioso dei ‘sindacati’ irregolari, prende coscienza, si ribella, denuncia i responsabili d’un delitto, viene quasi annientato ma si rialza in piedi, aiutato da una ragazza innamorata e da un prete cattolico. Pietra miliare degli anni Cinquanta: elettrico campo di forze tra realismo e melodramma, cruda fotografia invernale di Boris Kaufman, Kazan mai così ambiguo e scorticato. Comunque un capolavoro, illuminato da un Marlon Brando nell’apoteosi del Metodo (pcris).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Brando 100

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna